Lifglobal

Loading

Blog

CAMICI CERTIFICATI LIFMED: PROTEZIONE, INNOVAZIONE E QUALITA’

Nel settore sanitario, la sicurezza degli operatori e la conformità alle normative sono requisiti imprescindibili. I camici LIFMED rappresentano la risposta concreta alle esigenze di protezione, affidabilità e innovazione richieste da ospedali, cliniche e distributori di dispositivi medici.

CERTIFICAZIONI E CONFORMITA’ ALLE NORMATIVE EUROPEE

I camici LIFMED sono certificati come DPI di Categoria III, il livello più elevato di protezione secondo la normativa europea. 

Ogni modello è sottoposto a rigorosi controlli e possiede doppia certificazione:

Modulo B (esame UE del tipo): garantisce la conformità ai requisiti essenziali di salute e sicurezza.

Modulo C2 (controllo della produzione): assicura il mantenimento costante degli standard qualitativi nel tempo.

Le certificazioni coprono gli standard internazionali più rilevanti:

EN ISO 13688:2013/A1:2021 

EN 13034:2005+A1:2009

EN 14605:2005+A1:2009 

EN 14126:2003/AC:2024 

EN 14325:2018 

EN 1149-5

MATERIALI D’AVANGUARDIA E PERFORMANCE

I camici monouso LIFMED sono realizzati in tessuto non tessuto medico di microfibra SMS+PE laminato. Antiriflesso, idrorepellenti e traspiranti. Impermeabili e altamente efficienti per attività di lunga durata con alta dispersione di liquidi. La forma avvolgente offre ottima vestibilità senza limitare i movimenti. I materiali garantiscono traspirabilità e protezione da fluidi esterni e batteri, mantenendo il comfort dell’utilizzatore

Sono progettati per offrire:

Impermeabilità e resistenza chimica (PB 3-B, PB 4-B, PB 6-B);

Vestibilità ergonomica: disponibili in tutte le taglie (S, M, L, XL, 2XL)

Comfort prolungato anche in turni lunghi

Tracciabilità totale: ogni camice è dotato di UDI/GTIN conforme alle normative internazionali, con gestione dettagliata di lotti, date di produzione e scadenza.

VANTAGGI PER OPERATORI SANITARI E DISTRIBUTORI

Sicurezza certificata: protezione avanzata contro agenti biologici e chimici.

Affidabilità documentata: ogni lotto è accompagnato da certificati validi e facilmente consultabili.

Flessibilità logistica: ampia gamma di formati e confezioni, ottimizzata per la distribuzione nazionale e internazionale.

Supporto tecnico e normativo: il team LIF Global Trade offre consulenza su certificazioni, import/export e partecipazione a gare pubbliche.

INNOVAZIONE E RESPONSABILITA’ SOCIALE

LIFMED non è solo sinonimo di qualità, ma anche di innovazione e attenzione al sociale: i nostri camici sono sviluppati in collaborazione con partner internazionali e progetti di responsabilità sociale per garantire l’accesso a dispositivi sicuri nei mercati emergenti.

Scegliere LIFMED significa scegliere qualità, sicurezza e un partner affidabile per il futuro della sanità.

Scopri di più su www.lifglobal.it

Contattaci per informazioni tecniche o partnership: info@lifglobal.it

LIF GLOBAL TRADE E STRATEGIC COOPERATION AGREEMENT SIGNING CEREMONY: UN PASSO VERSO IL FUTURO

Il 20 agosto di quest’anno, LIF Global Trade ha partecipato alla cerimonia di firma dello Strategic Cooperation Agreement a Guangzhou, in Cina. Un evento che segna una tappa fondamentale nel percorso di crescita e internazionalizzazione dell’azienda. Questa iniziativa rappresenta non solo un riconoscimento del lavoro svolto negli ultimi anni, ma anche l’inizio di una nuova fase di sviluppo orientata all’innovazione e alla collaborazione globale.

La partecipazione alla cerimonia: un momento di visione e dialogo

La cerimonia si è svolta in un clima di grande professionalità e apertura, con la presenza di partner strategici provenienti dal settore medicale internazionale. LIF Global Trade, forte della sua esperienza nell’import/export di dispositivi medici e soluzioni per la salute, ha ribadito il proprio impegno a costruire relazioni di valore e a promuovere la qualità come elemento centrale della propria mission aziendale.

Obiettivi dellaccordo: qualità, innovazione e accessibilità

L’accordo punta a rafforzare la presenza di LIF Global Trade nei mercati emergenti, con particolare attenzione ad Africa, Asia ed Europa Centrale/Orientale.

Le partnership internazionali favoriscono lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili, sia in ambito produttivo che logistico, con l’obiettivo di garantire standard elevati di sicurezza e performance.

Un focus specifico è dedicato al miglioramento dell’accesso a prodotti medicali certificati e di alta qualità, favorendo la salute pubblica e la sicurezza dei pazienti a livello globale.

Un valore concreto per il settore medicale e per i partner internazionali

La firma dello Strategic Cooperation Agreement apre nuove opportunità di crescita per tutto il comparto medicale. L’integrazione di competenze, risorse e visioni diverse permette di:

– Accelerare la diffusione di tecnologie e dispositivi medicali avanzati;

– Rendere più efficienti i processi di fornitura e distribuzione a livello internazionale;

– Promuovere la trasparenza, la qualità e la responsabilità sociale nel business sanitario.

Per i partner internazionali, la collaborazione con LIF Global Trade significa poter contare su un interlocutore affidabile, attento alle normative e capace di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni mercato. La presenza di filiali in Asia e la recente apertura di una joint venture in Kenya testimoniano la capacità di LIF Global Trade di operare con successo in contesti complessi e in rapida evoluzione.

LIF Global Trade rafforza sempre di più la propria visione di azienda globale, orientata all’innovazione e alla responsabilità sociale. L’accordo rappresenta un ulteriore passo verso l’obiettivo di garantire prodotti e servizi di eccellenza, contribuendo concretamente al miglioramento della salute pubblica nei mercati internazionali.

Per maggiori informazioni sulle nostre iniziative e sulle opportunità di partnership, visita il sito www.lifglobal.it o contattaci allindirizzo info@lifglobal.it.

SAPONI NATURALI LIFPRO: QUALITA’, SICUREZZA E SOSTENIBILITA’

Introduzione

Nel mondo della cura personale, la scelta di prodotti sicuri, efficaci e rispettosi dell’ambiente è sempre più centrale. La linea di saponi naturali LIFPRO nasce proprio da questa esigenza: offrire soluzioni di igiene quotidiana che uniscono ingredienti di origine naturale, processi produttivi controllati e attenzione alla salute della persona e del pianeta. Scopriamo insieme le caratteristiche distintive, i benefici e le garanzie offerte dai saponi LIFPRO.

Le linee di saponi LIFPRO e gli ingredienti naturali

LIFPRO offre una gamma completa di saponette pensate sia per l’igiene personale che per l’uso domestico, tutte realizzate con formule semplici e trasparenti:

SB-100-001: Sapone corpo da 100g, profumazione naturale di sapone.

SB-125-001: Sapone corpo da 125g, profumazione al cocco.

SB-250-001: Sapone bucato da 250g, senza profumazione aggiunta.

Tutti i saponi LIFPRO sono prodotti utilizzando olii vegetali selezionati, senza parabeni, siliconi né coloranti artificiali. Gli ingredienti principali includono olio di cocco, olio di oliva e glicerina vegetale, noti per le proprietà idratanti, emollienti e protettive. Le profumazioni, quando presenti, derivano da estratti naturali e non da fragranze sintetiche.

Benefici per la salute e per lambiente

Scegliere i saponi naturali LIFPRO significa prendersi cura della propria pelle in modo delicato, ma efficace. Lassenza di sostanze aggressive riduce il rischio di irritazioni, allergie e secchezza, rendendo questi prodotti adatti anche alle pelli sensibili. Luso di ingredienti biodegradabili e lassenza di microplastiche contribuiscono inoltre a ridurre limpatto ambientale, favorendo la tutela delle risorse idriche e degli ecosistemi.

Le confezioni sono studiate per essere riciclabili e minimizzare gli sprechi, in linea con una filosofia aziendale orientata alla sostenibilità e alla responsabilità sociale.

Normative e certificazioni

I saponi LIFPRO sono conformi alle normative europee in materia di cosmetici (Regolamento CE n. 1223/2009) e rispettano rigorosi standard di qualità e sicurezza. Ogni lotto è sottoposto a controlli microbiologici e chimici, e la tracciabilità è garantita dal sistema di codifica GS1.

Le certificazioni ottenute attestano la sicurezza dermatologica e l’assenza di sostanze nocive. Inoltre, la produzione segue principi di sostenibilità ambientale, con processi a basso impatto e utilizzo di materie prime rinnovabili.

FAQ

I saponi LIFPRO sono adatti a tutti i tipi di pelle?

Sì, grazie alla formulazione delicata e naturale, sono indicati anche per pelli sensibili,  per bambini e anziani.

Contengono allergeni o sostanze irritanti?

Le ricette sono prive di parabeni, siliconi, coloranti e fragranze sintetiche che possono causare allergie.

I prodotti sono testati sugli animali?

No, LIFPRO aderisce alla normativa europea che vieta i test cosmetici sugli animali.

Le confezioni sono riciclabili?

Tutte le confezioni sono progettate per essere facilmente riciclabili, in linea con l’impegno ambientale dell’azienda.

Dove posso acquistare i saponi LIFPRO?

Sono disponibili presso rivenditori selezionati e sul sito ufficiale www.lifglobal.it.

Conclusioni

La linea di saponi naturali LIFPRO rappresenta una scelta consapevole per chi desidera unire benessere personale, sicurezza e rispetto per l’ambiente. Grazie ad ingredienti naturali, a processi produttivi certificati e ad un approccio sostenibile, questi prodotti si distinguono per qualità e affidabilità. Scegliere LIFPRO significa investire nella propria salute e contribuire attivamente alla tutela del pianeta.

Guida completa alla scelta e certificazione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) per ospedali e cliniche in Italia: cosa sapere nel 2025

Introduzione

La sicurezza di operatori sanitari e pazienti rappresenta una priorità fondamentale per tutte le strutture ospedaliere e cliniche. I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) sono strumenti essenziali per garantire standard elevati di protezione e conformità alle normative vigenti. In questo articolo analizziamo le principali novità normative, criteri di scelta e vantaggi dei DPI certificati, con un focus sulle soluzioni LIFMED.


Normative e certificazioni aggiornate (2025)

Nel 2025, i DPI destinati all’ambito medicale devono rispettare requisiti rigorosi imposti dal Regolamento UE 2016/425 e dalle direttive italiane.

  • DPI Categoria I: dispositivi per rischi minimi (camici semplici, copricapi, calzari).
  • DPI Categoria III: dispositivi per rischi gravi o mortali (camici e tute termosaldate, mascherine FFP2, visiere protettive).

Per i DPI di Categoria III è obbligatorio l’intervento di un organismo notificato per la certificazione, il controllo della produzione e la marcatura CE. Ogni prodotto deve inoltre essere tracciabile tramite codice UDI e registrato in EUDAMED.


Come scegliere il fornitore giusto per DPI certificati

Affidarsi a fornitori trasparenti e certificati è fondamentale per garantire la sicurezza e la conformità alle normative. Ecco i criteri da considerare:

  • Certificazioni valide e aggiornate (CE, UDI, EUDAMED)
  • Tracciabilità della filiera: conoscere l’origine dei materiali e il processo produttivo
  • Produzione etica: attenzione all’impatto sociale e ambientale (es. produzione LIFMED in Kenya, progetto Maisha)
  • Assistenza e consulenza: supporto nella scelta dei dispositivi più adatti e nella gestione delle forniture

I vantaggi dei DPI certificati LIFMED

LIFMED offre una gamma completa di DPI certificati per ospedali, cliniche e distributori:

  • Certificazioni internazionali (CE, EUDAMED, GLN, GS1)
  • Produzione trasparente: filiera controllata, stabilimento in Kenya con attenzione all’occupazione locale e alla sostenibilità
  • Ampia scelta di prodotti: camici, tute, mascherine FFP2, visiere, guanti, test rapidi
  • Supporto tecnico e commerciale: consulenza personalizzata per gare pubbliche e forniture ospedaliere

FAQ

Quali sono i vantaggi di acquistare DPI direttamente dal produttore?
Maggiore controllo sulla qualità, prezzi competitivi, possibilità di personalizzazione e supporto diretto.

Come verificare la validità delle certificazioni?
Richiedi sempre la documentazione aggiornata e controlla la registrazione su banche dati ufficiali come EUDAMED.

È possibile ricevere campioni o consulenza tecnica?
Sì, LIFMED offre sia campioni che assistenza tecnica per valutare i prodotti più adatti alle tue esigenze.


Conclusione

Scegliere DPI certificati e affidabili è una responsabilità fondamentale per ogni struttura sanitaria.
Richiedi una consulenza personalizzata per scoprire come LIFMED può supportare la tua organizzazione nella scelta dei dispositivi di protezione più sicuri ed efficienti.

Come scegliere i dispositivi di protezione individuale (DPI) più adatti per il settore sanitario: guida pratica per ospedali e distributori

Nel settore sanitario, la scelta dei dispositivi di protezione individuale (DPI) è fondamentale per garantire la sicurezza di operatori, pazienti e visitatori. In un mercato in continua evoluzione, con normative sempre più stringenti, selezionare DPI certificati e adeguati alle specifiche esigenze è cruciale per la qualità del servizio e la tutela della salute.

Tipologie di DPI per il settore sanitario

I DPI utilizzati in ambito sanitario si suddividono principalmente in tre categorie:

  • DPI Categoria I: dispositivi a basso rischio, come camici, grembiuli, cuffie e copriscarpe.
  • DPI Categoria III: dispositivi per rischi gravi o mortali, come camici e tute termosaldate, che richiedono obbligatoriamente la certificazione da parte di un organismo notificato.
  • Protezione del viso e delle mani: mascherine chirurgiche, FFP2, visiere, occhiali protettivi, guanti in nitrile, vinile e lattice.

Criteri per la selezione dei dispositivi di protezione individuale

Quando si sceglie un DPI per il settore sanitario, è essenziale considerare:

  • Normative e certificazioni: assicurarsi che il prodotto sia conforme alle direttive europee (Regolamento UE 2016/425 per i DPI, MDR 2017/745 per i dispositivi medici) e disponga delle necessarie certificazioni.
  • Materiali e comfort: preferire materiali traspiranti, ipoallergenici e resistenti, che garantiscano comfort anche in caso di utilizzo prolungato.
  • Adattabilità e taglie: scegliere DPI disponibili in diverse taglie per adattarsi a tutte le corporature.
  • Tracciabilità e UDI: prediligere prodotti dotati di codice UDI per una gestione efficiente della tracciabilità.

Dispositivi di protezione individuale: errori comuni da evitare

  • Acquistare DPI privi di certificazione o con documentazione non verificabile.
  • Trascurare la formazione del personale sull’uso corretto dei dispositivi.
  • Sottovalutare la necessità di adattare i DPI alle specifiche mansioni e ai diversi reparti ospedalieri.

I vantaggi di affidarsi a fornitori certificati

Collaborare con fornitori specializzati e certificati, come LIFMED, significa:

  • Accesso a prodotti costantemente aggiornati e conformi alle normative.
  • Supporto tecnico e consulenza personalizzata nella scelta dei DPI.
  • Garanzia di tracciabilità e trasparenza lungo tutta la filiera.

Conclusione

La scelta dei DPI giusti è una responsabilità che impatta direttamente sulla sicurezza e sull’efficienza delle strutture sanitarie. Affidarsi a partner qualificati e prodotti certificati è il primo passo per tutelare operatori e pazienti.

Vuoi ricevere una consulenza gratuita su Dispositivi di protezione individuale? Contattaci ora oppure visita il nostro sito per scoprire la gamma completa LIFMED.

LIF Global Trade: La Qualità che Nasce dal Contatto Diretto con i Produttori

Lif Global e la qualità dei prodotti medicali. In un mondo sempre più interconnesso, la qualità è un valore che non può essere dato per scontato, soprattutto nel settore medicale. Da LIF Global Trade, crediamo che ogni prodotto che entra in contatto con operatori sanitari e pazienti debba rispondere ai più alti standard di affidabilità e sicurezza. Per questo motivo, non ci limitiamo a selezionare fornitori da remoto: ci impegniamo personalmente a visitare le fabbriche e i siti di produzione.

Un Impegno per la Trasparenza e l’Eccellenza

La nostra filosofia si basa su un principio semplice ma fondamentale: vedere con i propri occhi è essenziale per garantire la qualità. Ogni prodotto che importiamo, dalla Turchia alla Cina, viene accuratamente valutato direttamente nei luoghi di produzione. Questo approccio ci permette di verificare non solo i materiali utilizzati, ma anche i processi produttivi, le condizioni di lavoro e l’aderenza agli standard internazionali.

Perché Andare di Persona Fa la Differenza

Visitare le fabbriche significa instaurare un rapporto di fiducia con i nostri partner. Significa comprendere le sfide e le opportunità di ogni realtà produttiva, collaborando per migliorare continuamente i prodotti che offriamo ai nostri clienti. Questo processo ci consente di garantire una trasparenza totale nella nostra supply chain, un aspetto sempre più richiesto dai nostri distributori e clienti finali.

Il Valore Aggiunto per i Nostri Clienti

Grazie a questo impegno, i nostri clienti possono contare su prodotti che rispettano rigorosi standard di qualità e sicurezza. Che si tratti di DPI, maschere chirurgiche, guanti o camici, ogni articolo nel nostro catalogo è il risultato di un lavoro meticoloso e di un controllo diretto sul campo.

Un Futuro di Innovazione e Qualità

LIF Global Trade non si ferma qui. Con il nostro progetto Maisha in Kenya, stiamo portando questo stesso approccio di qualità e trasparenza in una nuova fase della nostra attività: la produzione locale. Questo non solo rafforza la nostra missione di garantire prodotti eccellenti, ma contribuisce anche allo sviluppo economico e sociale delle aree in cui operiamo.

In un settore dove la fiducia è tutto, LIF Global Trade si distingue per un impegno concreto e tangibile verso la qualità. Per noi, non è solo una promessa: è una responsabilità che prendiamo molto sul serio.

Se vuoi saperne di più sui nostri prodotti medicali o collaborare con noi, visita il nostro sito ufficiale: www.lifmed.it

LIF Global Trade: Nuove Collaborazioni al CMEF di Shanghai e Canton Fair di Guangzhou

LIF Global Trade srl, leader nel settore dell’import medicale, ha recentemente partecipato a due degli eventi fieristici più importanti al mondo: il CMEF (China International Medical Equipment Fair) di Shanghai e il Canton Fair di Guangzhou. Questi eventi rappresentano un’opportunità unica per esplorare nuove collaborazioni, ampliare il network aziendale e presentare i nostri progetti innovativi.

CMEF Shanghai: Innovazione e Opportunità nel Settore Medicale

Il CMEF di Shanghai è una delle fiere più prestigiose al mondo per le apparecchiature mediche e le soluzioni sanitarie.

L’obiettivo principale della nostra partecipazione è stato quello di stringere collaborazioni strategiche con distributori asiatici e internazionali, rafforzando così la presenza di LIF Global Trade nei mercati emergenti.

Canton Fair Guangzhou: Espansione nel Mercato Globale

La Canton Fair è una vetrina globale per l’import-export, e la nostra presenza ha rappresentato un passo importante per consolidare la posizione di LIF Global Trade nel mercato internazionale. Abbiamo avuto l’opportunità di incontrare potenziali partner e presentare i nostri progetti futuri, tra cui l’espansione della produzione di dispositivi medici presso la nostra fabbrica di Mayungu, in Kenya.

Durante la fiera, abbiamo discusso di nuovi progetti legati alla produzione di antibiotici (cefalosporine) e di dispositivi medici avanzati, con un focus particolare sulla sostenibilità e sul supporto economico alle comunità locali africane.

Un Impegno Costante per l’Innovazione

La partecipazione a eventi di questa portata non è solo una vetrina per i nostri prodotti, ma anche un’occasione per rafforzare la nostra missione aziendale: fornire soluzioni mediche di alta qualità, sostenibili e accessibili a livello globale. Grazie all’unione tra innovazione, etica e collaborazione internazionale, LIF Global Trade punta a diventare un punto di riferimento nel settore medicale.

Cosa Ci Riserva il Futuro?

Con la conclusione del CMEF e della Canton Fair, LIF Global Trade guarda al futuro con entusiasmo. I nuovi contatti e le collaborazioni avviate durante queste fiere rappresentano un trampolino di lancio per progetti ambiziosi e per l’espansione della nostra rete.

Se vuoi saperne di più sui nostri prodotti o collaborare con noi, visita il nostro sito ufficiale: www.lifmed.it

🌍 LIF Global Trade srl al CMEF di Shanghai e Canton Fair 🇨🇳

📍 CMEF Shanghai – La più grande esposizione internazionale per dispositivi medici, attrezzature e soluzioni sanitarie in Asia.
📍 Canton Fair Guangzhou – La principale fiera commerciale cinese, un punto d’incontro per l’innovazione e le partnership globali.

Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione come visitatori a due eventi di riferimento nel settore medico e commerciale.

Perché partecipiamo?

Questi eventi rappresentano un’importante opportunità per:

  • Esplorare le ultime innovazioni nel settore della salute e del benessere.
  • Creare nuove collaborazioni con partner strategici a livello globale.
  • Rafforzare la nostra presenza internazionale, condividendo la nostra visione e i nostri progetti futuri.

La nostra missione

LIF Global Trade srl è impegnata nel fornire soluzioni innovative e sostenibili nel settore sanitario. La nostra partecipazione a questi eventi sottolinea il nostro impegno verso:

  • La trasparenza nella supply chain.
  • La valorizzazione della produzione locale, come il nostro progetto Maisha in Kenya.
  • La condivisione di conoscenze attraverso contenuti educativi per distributori e partner.

💼 Non vediamo l’ora di incontrare professionisti del settore e discutere di nuove opportunità di collaborazione.

Contattaci per incontrarci!

📩 Email: info@lifglobal.it
📱 WeChat: Disponibile per fissare appuntamenti.

Seguici sui nostri canali per aggiornamenti in tempo reale dagli eventi!

Scopri i nostri prodotti professionali su https://www.lifglobal.it/product/etilometro-professionale/

https://cief.cantonfair.org.cn/en/international/index.aspx

https://www.cmef.com.cn/en

LIF Global Trade Srl al Cosmoprof di Bologna: Nuove Collaborazioni e Idee Innovative per il Futuro

Lo scorso sabato, 22 marzo, LIF Global Trade srl ha partecipato al prestigioso evento Cosmoprof di Bologna, una delle fiere più importanti al mondo nel settore della cosmetica e del benessere. Questa occasione ha rappresentato un’opportunità unica per esplorare nuove collaborazioni e scoprire idee innovative per ampliare il portfolio prodotti dell’azienda.

Il Cosmoprof è un Evento di Riferimento per l’Innovazione nel Settore Beauty e Wellness

Il Cosmoprof di Bologna è rinomato per essere un punto di incontro globale per aziende, distributori e professionisti del settore beauty e wellness. Con oltre 3.000 espositori provenienti da 70 Paesi, l’evento offre una piattaforma ideale per scoprire le ultime tendenze e tecnologie all’avanguardia.

Durante la nostra visita, abbiamo avuto modo di confrontarci con numerosi fornitori e partner internazionali, esplorando soluzioni innovative che potrebbero integrarsi perfettamente con la nostra missione di portare sul mercato prodotti di alta qualità e adatti a soddisfare le esigenze dei nostri clienti.

Obiettivi della Partecipazione al Cosmoprof

La nostra partecipazione al Cosmoprof aveva diversi obiettivi chiave:

  • Ricerca di nuovi partner strategici: Abbiamo incontrato aziende leader nel settore con cui valutare collaborazioni per ampliare la nostra gamma di prodotti.
  • Esplorazione di tendenze emergenti: Dalle soluzioni eco-friendly ai prodotti high-tech, abbiamo identificato idee e tecnologie che potrebbero rivoluzionare il nostro approccio.
  • Networking internazionale: Il Cosmoprof rappresenta un’occasione unica per rafforzare relazioni con partner già esistenti e costruire nuove sinergie.

Idee e Prospettive per il Futuro

Tra le idee più interessanti emerse dal Cosmoprof, abbiamo individuato una crescente attenzione verso:

  • Prodotti sostenibili e rispettosi dell’ambiente, in linea con la crescente domanda dei consumatori per soluzioni green.
  • Tecnologie avanzate per il settore medicale e cosmetico, che potrebbero aprire nuove opportunità di business per LIF Global Trade srl.
  • Packaging innovativo e funzionale, un elemento sempre più rilevante per migliorare l’esperienza del cliente.

Il Nostro Impegno per il 2025

Grazie a questa esperienza, siamo ancora più determinati a perseguire il nostro obiettivo di innovare e crescere nel mercato internazionale. La partecipazione a eventi come il Cosmoprof ci permette di rimanere aggiornati sulle tendenze globali e di lavorare per offrire soluzioni sempre più all’avanguardia.

Resta aggiornato! Segui LIF Global Trade srl per scoprire tutte le novità e i progetti futuri. Il nostro impegno verso la qualità e l’innovazione continua, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze dei nostri clienti e partner in tutto il mondo.

Scopri i nostri prodotti professionali nel nostro negozio online 

Etilometro Portatile Certificato: Come Funziona e Perché Sceglierlo

L’etilometro portatile certificato è uno strumento indispensabile per chi desidera monitorare il proprio livello di alcol nel sangue in modo rapido e preciso. In questo articolo scopriamo come funziona, i suoi vantaggi e perché rappresenta una scelta sicura ed efficace.

Cos’è un Etilometro Portatile Certificato?

Un etilometro portatile è un dispositivo elettronico progettato per misurare la concentrazione di alcol nel sangue (BAC) attraverso l’analisi dell’aria espirata. La certificazione garantisce che il dispositivo rispetti standard di qualità e precisione riconosciuti a livello internazionale.

Come Funziona?

  1. Preparazione: L’utente accende il dispositivo e attende che sia pronto per l’uso, di solito segnalato da un indicatore luminoso o sonoro.
  2. Raccolta del Respiro: Soffiando nell’apposito boccaglio, il sensore interno analizza l’aria espirata.
  3. Analisi: Il sensore chimico o a infrarossi rileva la quantità di alcol presente nell’aria e calcola il BAC.
  4. Risultato: Il valore del BAC viene mostrato sul display in pochi secondi.

Vantaggi dell’Etilometro Portatile Certificato

  • Precisione: I sensori avanzati assicurano risultati affidabili.
  • Portabilità: Compatto e leggero, è facile da trasportare ovunque.
  • Certificazione: Conforme alle normative vigenti, garantisce sicurezza e accuratezza.
  • Facilità d’Uso: Ideale sia per uso personale che professionale.

Perché Acquistarlo su LIF Global Trade?

Nel nostro shop online, offriamo etilometri portatili certificati di alta qualità, ideali per uso personale, aziendale o medico. Ogni prodotto è selezionato per garantire affidabilità e soddisfare le esigenze dei nostri clienti.

Domande Frequenti

  • Quanto dura la calibrazione? La calibrazione è necessaria ogni 6-12 mesi, a seconda dell’uso.
  • È legale usarlo per scopi ufficiali? Sì, se certificato secondo le normative locali.

Conclusione

Un etilometro portatile certificato è un investimento nella sicurezza personale e pubblica. Scopri il nostro modello professionale nel nostro negozio online e assicurati di essere sempre conforme alle normative.

Cosa dicono i nostri clienti
10 recensioni